Le migliori bevande fredde a base di caffè

Le migliori bevande fredde a base di caffè

Il caffè freddo è il compagno ideale per le giornate estive, una deliziosa alternativa al caffè caldo che ci accompagna durante l’inverno.

Ma quali sono le migliori bevande fredde a base di caffè? In questo articolo esploreremo una vasta gamma di opzioni, dal classico caffè ghiacciato alla deliziosa affogato, passando per il cappuccino freddo e il caffè latte freddo.

Scopriremo come preparare queste bevande in casa, quali ingredienti utilizzare e quali sono i trucchi per ottenere il gusto perfetto. Se sei un amante del caffè e vuoi scoprire nuove varianti per godere del tuo caffè anche in estate, non perdere questo articolo!

Il caffè in variante fredda, per resistere al caldo estivo

Il caffè è una bevanda straordinaria, che può essere consumata in tantissimi modi: dai dolci e semifreddi al caffè, ai cocktails, fino ad arrivare alle ricette dissetanti come il caffè freddo.

Basta davvero poco e altrettanto pochi sono gli ingredienti necessari a trasformare un semplice caffè espresso in qualcosa d’altro, una pausa rigenerante e fresca particolarmente apprezzata nei mesi estivi ovviamente.

Usare il caffè per bevande e ricette fresche

Quella di utilizzare il caffè per creare bevande fresche è una necessità tutta estiva: abbiamo sempre il desiderio di consumare un espresso al bancone del bar ma l’idea di berlo caldo non ci sembra particolarmente simpatica.

Oltre al classico “caffè macchiato”, con la sua goccia di latte freddo che aiuta a stemperare il calore del nostro espresso, possiamo affidarci a soluzioni diverse e creative, che magari richiedono qualche ingrediente o step di preparazione in più, ma che sono perfette per una pausa rigenerante dopo lunghe ore di calura.

L’intramontabile caffè freddo

Il caffè freddo è un classico tutto italiano tanto quanto l’espresso al bar, consumato ormai da anni nelle lunghe giornate e serate estive. Ottimo anche per chiudere i pasti, è semplicissimo da fare ed è un’ottima soluzione quando abbiamo poco tempo o possibilità di affrontare ricette più complesse.

Si tratta solamente di preparare un certo numero di caffè – anche fatti con la moka andranno benissimo – , versarli in una bottiglia con tappo ermetico e lasciarla a refrigerare svariate ore. Possiamo anche scegliere di zuccherare direttamente il caffè oppure di lasciarlo amaro, secondo il nostro gusto.

Alcune varianti creative ispirate al caffè freddo

Negli ultimi anni sono nate ispirate dal caffè freddo classico tantissime varianti, ricette facili e molto fresche, adatte a essere consumate da tutti, anche da asporto (pensiamo a Starbucks e all’ incredibile scelta presente sul suo menù).

Che si tratti di una pausa veloce o di un vero e proprio momento relax possiamo scegliere fra tante possibilità:

  • Shekerato: una delle varianti classiche del caffè per l’estate, praticamente un espresso shekerato con zucchero e ghiaccio
  • Iced Latte: da non confondere con il Frappuccino, consiste in una miscela di espresso, ghiaccio, latte, zucchero e se lo si desidera sciroppo aromatizzato
  • Frappuccino: famosissimo grazie a Starbucks, consiste in un doppio espresso frullato con latte, gelato e ghiaccio.
  • Cold Brew: una miscela di caffè che viene messa a macerare con acqua e ghiaccio per circa 8/9 ore e poi filtrata

Si tratta di ricette semplici e davvero ottime per il palato, tutte molto facili da replicare anche a casa e senza l’utilizzo di una strumentazione complessa. Non ci resta che provarle tutte per scegliere la nostra preferita!

Share your love

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *