Caffe-decaffeinato

Caffè decaffeinato

Il caffè decaffeinato è una delle opzioni preferite per coloro che amano il gusto del caffè ma vogliono evitare gli effetti della caffeina. La decaffeinizzazione è un processo che rimuove la maggior parte della caffeina dai chicchi di caffè, lasciando intatto il gusto e l’aroma del caffè.

Il caffè decaffeinato è una scelta ideale per coloro che soffrono di insonnia, ansia o ipertensione e desiderano evitare gli effetti della caffeina. E’ un’ottima opzione per coloro che amano bere caffè nel tardo pomeriggio o in serata senza doversi preoccupare di non riuscire a dormire.

Non è solo una scelta salutare, ma anche una scelta gustosa. Ci sono molte opzioni disponibili, dal caffè decaffeinato tradizionale al caffè decaffeinato con sapori naturali come vaniglia, cioccolato e nocciola.

Inoltre, il caffè decaffeinato è disponibile in diverse varietà di chicchi di caffè, come arabica e robusta, offrendo una vasta gamma di scelte per soddisfare i gusti personali. Sia che si tratti di un caffè decaffeinato tradizionale o di una delle tante varianti disponibili, c’è una opzione di caffè decaffeinato perfetta per ogni persona.

Prove scientifiche indipendenti mostrano che il caffè, con o senza caffeina, è associato a molti benefici per la salute unici, tra cui una maggiore longevità e una diminuzione del rischio di tumori multipli e malattie croniche.

La caffeina è un alcaloide naturale che ha un effetto stimolante sul sistema nervoso centrale: può aumentare il buon umore, migliorare la memoria e le prestazioni durante l’esercizio fisico. Anche se varia da persona a persona, e ha un impatto maggiore sulle persone che di solito non la consumano, la caffeina impiega 10 minuti per avere effetto e da 30 a 60 minuti per raggiungere il livello sanguigno.

Quindi, il corpo di solito elimina metà della sostanza entro tre-cinque ore. La caffeina è naturalmente presente nel caffè e in molte piante che crescono principalmente nelle regioni tropicali o subtropicali. Queste piante lo usano come insetticida naturale perché è tossico per insetti e altri parassiti. La caffeina è una polvere bianca allo stato naturale e non è facilmente solubile in acqua.

Come viene decaffeinato il caffè?

Come il caffè normale, il caffè decaffeinato inizia come chicchi verdi non tostati. I fagioli duri vengono riscaldati e immersi in un liquido per sciogliere e rimuovere la caffeina in uno dei quattro modi seguenti: utilizzando solo acqua, utilizzando una miscela di acqua e solventi (più comunemente cloruro di metilene o acetato di etile) applicati direttamente o indirettamente, o utilizzando acqua e “anidride carbonica supercritica”.

Tutti e quattro i metodi sono sicuri e una volta rimossa la caffeina, i fagioli vengono lavati, cotti a vapore e tostati a temperature che fanno evaporare tutti i liquidi utilizzati nella decaffeinizzazione.

Quanta caffeina c’è nel caffè decaffeinato?

La decaffeinizzazione rimuove circa il 97% o più della caffeina nei chicchi di caffè. Una tipica tazza di caffè decaffeinato ha circa 2 mg di caffeina, rispetto a una tipica tazza di caffè normale, che ha circa 95 mg di caffeina.

Il caffè decaffeinato fa male?

Come tutti i caffè, il caffè decaffeinato è sicuro per il consumo e può far parte di una dieta sana .

Se ti stai chiedendo se il processo di decaffeinizzazione stesso sia sicuro, la risposta è sì. Tutti e quattro i metodi sono sicuri e una volta rimossa la caffeina, i fagioli vengono lavati, cotti a vapore e tostati a temperature che fanno evaporare i liquidi utilizzati nella decaffeinizzazione.

La Food and Drug Administration statunitense ha stabilito uno standard rigoroso per garantire che ogni minima traccia di solventi utilizzati per decaffeinizzare il caffè siano al sicuro. La FDA misura queste tracce in “parti per milione”. Dopo la decaffeinizzazione, il caffè non può contenere più di 10 parti per milione, ad esempio, di cloruro di metilene, ovvero un millesimo di percento.

Quanta caffeina è troppa?

I regolatori e le autorità sanitarie in tutto il mondo hanno concluso che l’assunzione moderata di caffeina può far parte di diete sane per la maggior parte degli adulti – generalmente fino a 400 mg al giorno, o circa 4-5 tazze di caffè. Le linee guida possono variare per le persone con determinate condizioni mediche.

Quando pensi all’assunzione di caffeina, tieni presente che la caffeina si trova non solo nel caffè ma anche in altri cibi e bevande, quindi considera tutte le potenziali fonti. Ogni corpo è diverso, quindi tutti dovrebbero controllare le raccomandazioni sulla salute delle autorità riconosciute, ascoltare come il tuo corpo risponde alla caffeina e consultare il tuo medico personale se hai domande.

Share your love
Settemila Caffe Redazione

Settemila Caffe Redazione

La redazione del blog di settemilacaffe.com è composta da un team esperto di professionisti del settore vending, guidato dal CEO Armando Odero. La nostra missione è fornire informazioni aggiornate e interessanti sul mondo del caffè e della distribuzione automatica. Ci impegniamo costantemente a pubblicare articoli informativi e coinvolgenti per tenere gli utenti al passo con le ultime novità e tendenze del settore. Siamo appassionati del nostro lavoro e cerchiamo di condividere la nostra conoscenza per educare e ispirare gli amanti del caffè e i professionisti della distribuzione automatica. Seguici sul nostro blog per scoprire nuovi gusti, consigli su macchine da caffè e molto altro ancora.

Articoli: 65