Il caffè aromatico è una varietà di caffè che si distingue per il suo aroma intenso e la sua fragranza. Questo tipo di caffè viene coltivato in specifiche regioni del mondo, dove le condizioni climatiche e geografiche sono ideali per la coltivazione di caffè di alta qualità.
Il caffè aromatico viene solitamente coltivato in zone montuose, dove la brezza fresca e le temperature fresche sono ideali per la crescita delle piante di caffè. In queste condizioni, le bacche del caffè crescono lentamente, ma maturano completamente, producendo una qualità di caffè con un aroma intenso e un gusto unico.
Il caffè aromatico viene solitamente raccolto a mano, selezionato e lavorato con cura per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche. Inoltre, questo tipo di caffè viene solitamente tostato a temperature più basse rispetto a quelle utilizzate per i caffè comuni, per preservare al massimo l’aroma e il gusto originale del caffè.
Il caffè aromatico è una delle varietà più apprezzate dai veri appassionati di caffè, poiché offre un’esperienza sensoriale unica e intensa. Il suo aroma intenso e la sua fragranza rendono ogni tazza di caffè aromatico un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio viaggio per i sensi.
In sintesi, il caffè aromatico è una varietà di caffè che si distingue per il suo aroma intenso e la sua fragranza, coltivato in specifiche regioni del mondo, raccolto a mano, lavorato con cura per preservare al massimo le caratteristiche organolettiche e tostato a temperature basse per preservare al massimo l’aroma e il gusto originale.
Caffè aromatico che cos’è e perché è cosi avvincente.
Per noi italiani il caffè è quasi una religione e ognuno di noi ha la sua personalissima preferenza: miscela, latte, quantità e tipologia di zucchero, le varianti sono tantissime.
Ma cos’è il caffè aromatico? Una novità nel panorama di cialde di caffè per macchine da espresso che si sta diffondendo negli ultimi tempi come alternativa curiosa e a volte, diciamolo, decisamente insolita.
Caffè aromatico: cialda o fatto in casa?
Il caffè aromatico in cialda o miscela altro non è che la solita tostatura con un’aggiunta di aromi in più, che fanno virare decisamente il suo sapore in modo più o meno marcato: nocciola, cioccolato, varie spezie, possono essere aggiunti per un tocco in più.
In commercio esistono miscele già pronte e cialde per macchina da espresso che possono essere un’opzione valida e rapidissima per provare ciascuna di queste curiose varianti, ma se ce la sentiamo possiamo provare a farlo in casa e le ricette a nostra disposizione sono tante e davvero facili.
Il caffè aromatico fatto in casa
La scelta più comune e che rientra negli abbinamenti classici è quella di aromatizzare il caffè con il cacao. ci vuole davvero poco, basterà preparare la moka con la nostra solita miscela come facciamo tutti i giorni con in questo caso però l’aggiunta di un cucchiaino raso di cacao. Per un risultato migliore è consigliabile mescolare caffè e cacao e poi riempire il filtro della moka.
Altra variante dal sapore davvero unico è quella che ci regala un caffè aromatizzato con spezie, per farlo in casa procediamo così: scegliamo la nostra spezia preferita – suggeriamo cannella o cardamomo – e spruzziamone un pizzico sulla superficie del nostro caffè appena fatto, questo darà un qualcosa in più al sapore della solita miscela.
Per aromatizzare maggiormente il caffè possiamo scegliere di utilizzare le stesse spezie ma con un procedimento un po’ più complesso, ma niente paura nulla di troppo complesso.
Mescolate bene la quantità desiderata di spezie e il caffè in un mortaio (nel caso del cardamomo pestate i semi), fatta questa operazione non vi resterà che riempire la moka e aspettare con pazienza che fuoriesca il caffè per gustarlo in tutto il suo profumo.
Un sapore diverso dal solito e qualche minuto di lavoro in più, ma il caffè aromatico è davvero qualcosa da provare, basta solo un pizzico di creatività e il gioco è fatto.